mercoledì 17 luglio 2024

Insalata tonnata con patate e fagiolini


Ricetta non mia ma spunto preso da Carlo Gaiano, con lievissime variazioni.

  • Spuntate e lavate i fagiolini.
  • Sbucciate e tagliate a tocchi non troppo grandi le patate.
  • Cuocete le verdure a vapore, tutte assieme.
  • Mettete sul fuoco un tegamino con acqua fredda e alcune uova e cuocetele al bollore per 10 minuti.
  • Una volta pronte fatele raffreddare possibilmente in acqua ghiacciata.
  • Mettete nel bicchiere del minipimer una manciata di capperi, prezzemolo, un cucchiaino di senape, una grattatina di pepe, sale, un po' di succo di limone, un cucchiaino di aceto di vino bianco, poco olio agliato (o un piccolo spicchio d'agli senza anima), il tonno in scatola e allungate con l'acqua della cottura.
  • Frullate tutto, se risultasse troppo densa aggiungere altra acqua o poco olio EVO.
  • Togliete dalla vaporiera le verdure e fatele raffreddare per una decina di minuti.
  • Poi mettetele in una ciotola, aggiungete la salsa e mescolate bene... coprite con pellicola trasparente e riponete in frigo fino all'ora di desinare.
  • Al momento giusto estrarre dal frigo, scoprire, aggiungere un filo d'olio e mescolare ancora.
  • Guarnire infine con le uova sode sgusciate e tagliate a spicchi.

sabato 6 luglio 2024

Crema all'avocado


- Preparare un uovo sodo, a freddo in acqua bollente per 10 minuti
- Far raffreddare e poi togliere il guscio
- Sbucciare un avocado maturo e mettere la polpa nel bicchiere del mixer
- Irrorare con il succo di un limone
- Aggiungere mezzo vasetto di yogurt greco bianco
- Olio extra a occhio
- Salare e pepare
- Mixare il tutto, se vi sembra troppo densa aggiungerne altro olio

Si conserva in frigo un giorno o due, coprire con pellicola, quando la togliete aggiungere succo di limone e poi mescolare, tende a ossidare diventando scura.

giovedì 4 luglio 2024

Pesto di rucola


  • Mettere la rucola nel contenitore del mixer.
  • Aggiungere una decina di mandorle pelate.
  • Grattugiare il formaggio che preferite, circa 5 o 6 cucchiai.
  • Inserire uno spicchio d'aglio senz'anima oppure un filo di olio agliato.
  • Salare e pepare a piacere.
  • Irrorare con olio EVO a occhio, potete aggiungerne anche dopo.
  • Frullare il tutto e mettere in una ciotolina, se troppo denso aggiungere olio e mescolare.
  • Consiglio di usarlo per condire della pasta corta.