lunedì 26 maggio 2025

Crema di carote allo yogurt greco


- Lavare accuratamente le carote  
- Tagliarle a rondelle
- In una padella, far soffriggere uno spicchio d'aglio sbucciato in un filo d'olio.
- Aggiungere le carote e due dita di acqua
- Coprire con un coperchio e far cuocere per una decina di minuti
- Aggiungete curry o curcuma a sentimento
- Salare e pepare
- Amalgamare il tutto
- Terminato il tempo mettere le carote nel bicchiere del mixer
- Aggiungete erba cipollina o prezzemolo tritati
- Frullare
- Unire lo yogurt greco e continuare a mixare. 
- Ottenuta una crema liscia, versarla in una ciotola
- Servirla calda oppure fredda da frigo con un filo d'olio EVO
 

giovedì 15 maggio 2025

Spaghettoni al pesto di gambi di cicoria e curcuma


- Lavare i gambi di cicoria
- Tagliargli a tocchetti
- Farli saltare in una padella assieme a un trito di sedano, carota e cipolla
- Dopo 5 minuti unite una mangiata di mandorle pelate e pinoli
- Cuocere 2 minuti a fuoco vivo, poi far raffreddare per il tempo che l'acqua per gli spaghettoni impiega a raggiungere il bollore
- Mettere nel frullatore (non mixer a immersione)
- Aggiungere 5 cucchiai di parmigiano e pecorino grattugiati, sale, pepe, un filo d'olio
- Frullare e rendere cremoso
- Salare l'acqua e mettere gli spaghettoni (quelli buoni 13 minuti)
- In una larga padella scaldare un filo d'olio
- Aggiungere il pesto assieme a un mestolo di acqua di cottura
- Mescolare e a metà cottura della pasta aggiungere curcuma in polvere, a piacimento
- Un minuto prima di scolare la pasta, aggiungere l'addensante preferito (maizena o panna light)
- Scolare la pasta e metterla nella padella, mescolare per amalgamare

PS: il pesto che avanza potete metterlo in vasetti di vetro con un filo d'olio a livello e conservarli in freezer


 

venerdì 9 maggio 2025

Lonza al forno con crema di asparagi



- Prendere una manciata di asparagi, mondarli, togliere la parte finale legnosa, poi cuocerli al vapore
- Prendere le fettine di lonza un po' spesse, infarinarle d'ambo i lati, poi stenderle su una teglia ricoperta di carta forno
- Salare, pepare e passare un filo d'olio sulle fettine
- Mettere in forno caldo a 180° e cuocere per una ventina di minuti
- Terminata la cottura degli asparagi, mettere da parte una punta per ogni fettina di carne
- Gambi e asparagi restanti frullateli fino a creare una crema liquida
- Mettere la crema in un tegamino con una noce di burro
- A fuoco bassissimo riscaldarla, aggiungere anche poco addensante a piacimento
- Appena sfornate le fettine, impiattarle, ricoprirle con la crema e sopra una punta di asparago
 

mercoledì 7 maggio 2025

Malloreddus al pesto di scarti di finocchio

 

- Taglia a pezzi gli scarti del finocchio e lavali bene assieme alla barbetta
- Falli bollire in acqua salata per 10 minuti, poi scolali e falli raffreddare
- Prendi una manciata di pinoli e di mandorle pelate e tostastale in una padellina
- Quando la verdura è raffreddata metterla nel bicchiere del mixer con i pinoli e le mandorle tostate, parmigiano e pecorino grattugiati, sale, pepe, un pizzico di paprika, una grattatina di noce moscata e un filo d'olio
- Frullare, se troppo densa aggiungere olio
- Scolare la pasta e togliere dal fuoco la pentola, mescolarci dentro pasta e salsa, aggiungere un po' di panna da cucina e un trito di maggiorana 
- Amalgamare velocemente e servire
- Impiattare e coprire a gusto con una grattata di parmigianono pecorino 





martedì 6 maggio 2025

Torta salata di finocchi e cipolla



- Pulire tre piccole cipolle e tagliarle a fettine
- Metterla a cuocere in una padella con un filo d'olio
- Lavare e pulire un finocchio (se piccolo due) e tagliarlo a striscioline
- Aggiungerlo alla cipolla
- Mescolare a modo e dopo due minuti salare e pepare
- Versare 300cc di acqua, mettere il coperchio e far stufare per 10 minuti
- Passato il tempo scolare e mettere in una ciotola a raffreddare
- Quando le verdure sono fredde, preparare la sfoglia nella pirofila adatta, ricordatevi di forare il fondo con una forchetta
- Scaldare il forno a 180°
- Mescolate alla verdura due uova intere, parmigiano reggiano e pecorino grattugiati, in tutto circa 100gr
- Mettere il composto nella sfoglia e pareggiarlo
- Infornate per 40 minuti, alla fine 10 minuti a 200° oppure 5 di grill
- Terminato il tempo, estrarre e lasciar riposare fuori dal forno un quarto d'ora prima di tagliarla