- Prendiamo un bel trancio di lonza e leghiamolo con lo spago per dargli forma.
- Scaldiamo una casseruola con un filo d'olio e una noce di burro.
- Poco prima che sfrigoli immergiamo il trancio e rosoliamolo da tutte le parti.
- Appena pronto aggiungiamo una cipolla, due carote e un gambo di sedano a tocchetti.
- Irroriamo con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Aggiungiamo alcune foglie di salvia e rosmarino tritato.
- Evaporato l'alcol, salare e pepare, poi aggiungere del latte (100ml ogni 200gr di carne).
- Mettere un coperchio e lasciare cuocere a fiamma quasi bassa per almeno 90 minuti, rigirandolo ogni tanto.
- Passato il tempo, scoperchiare e far raffreddare l'arrosto fuori dalla casseruola.
- Nel frattempo far ritirare il fondo di cottura quasi a metà.
- A riduzione avvenuta farlo raffreddare.
- Ora frullare il fondo ridotto (meglio con frullatore a immersione).
- Travasare quasi tutta la salsa frullata in un'altra casseruola più piccola, riscaldare con fuoco al minimo.
- Aggiungere alla salsa un cucchiaio di amido di mais sciolto in due dita d'acqua.
- Mescolare e poi cuocere alcuni di minuti, finché la salsa non diventa bella densa.
- Travasarla in una ciotola.
- Prendere l'arrosto e rimetterlo nella casseruola assieme al poco fondo rimasto, dare una scottatina e poi estrarlo.
- Togliere lo spago con cui è avvolto e tagliarlo a fette sottili.
- Servire assieme alla salsa addensata.
- Consiglio abbinamento con patate arrosto.