- Facciamo rinvenire i pomodori secchi in una ciotolina con acqua bollente e poco aceto per 10 minuti.
- Scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
- Mettiamoli nel recipiente del mixer con una manciata sia di mandorle e che di pinoli, 4 cucchiaiate sia di parmigiano reggiano grattugiato che di pecorino romano grattugiato, basilico e un filo d'olio.
- Frulliamo per ottenere una consistenza morbida aggiungendo olio se necessario.
- Saliamo, pepiamo e mettiamo da parte.
- Nel frattempo abbiamo buttato la pasta.
- In una padella a fuoco basso mettere un filo di latte e far sciogliere la ricotta mescolando energicamente.
- Volendo aggiungete un po' di panna da cucina e 4 cucchiaiate di passata di pomodoro.
- Mescolare per amalgamare e poi togliere dal fuoco.
- Tre minuti prima di scolare i pici, rimettere la salsa sul fuoco vivace, mescolare e aggiungere qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano.
- Scolare la pasta nella padella con il sugo e amalgamare come si deve.
PS: se avanza del pesto potete conservarlo in freezer ricoperto d'olio
Nessun commento:
Posta un commento