- Preparare il brodo vegetale
- Pulire il porro o gli scarti di cipollotti e tagliate a tocchetti
- Lavate le zucchine, poi tagliatele a rondelle eliminando solo il pezzettino della punta, la parte del fiore usatela
- Versate l'olio in un tegame, lasciatelo scaldare poi unite porri o cipollotti
- Cuocere 5 minuti mescolando di tanto in tanto
- Aggiungete le zucchine, salate, pepate e mescolate il tutto
- Lasciate cuocete a fiamma vivace per 10 minuti
- Unite il brodo vegetale
- Cuocete ancora per 20 minuti senza coperchio
- Frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema
- Aggiungete una robiolina e mescolate
- Cuocete il tutto ancora per una decina di minuti
- Impiattate e servite la vostra vellutata con crostini oppure un filo d'olio buono
- Pulire il porro o gli scarti di cipollotti e tagliate a tocchetti
- Lavate le zucchine, poi tagliatele a rondelle eliminando solo il pezzettino della punta, la parte del fiore usatela
- Versate l'olio in un tegame, lasciatelo scaldare poi unite porri o cipollotti
- Cuocere 5 minuti mescolando di tanto in tanto
- Aggiungete le zucchine, salate, pepate e mescolate il tutto
- Lasciate cuocete a fiamma vivace per 10 minuti
- Unite il brodo vegetale
- Cuocete ancora per 20 minuti senza coperchio
- Frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema
- Aggiungete una robiolina e mescolate
- Cuocete il tutto ancora per una decina di minuti
- Impiattate e servite la vostra vellutata con crostini oppure un filo d'olio buono
Nessun commento:
Posta un commento