lunedì 24 marzo 2025

Sedanini allo yogurt greco



- Tagliare a fette sottili una cipolla.
- In una padella mettere le fette di cipolla a soffriggere lentamente in un filo d'olio
- Quando sono quasi trasparenti toglierle dalla padella e farle raffreddare
- Non pulite la padella, ma toglietela dal fuoco
- Mettere nel bicchiere del frullatore tre cucchiaiate abbondanti di yogurt bianco (intero non dolcificato e possibilmente greco), 4/5 cucchiai di panna da cucina, 60 gr parmigiano grattugiato, la cipolla raffreddata, poco sale e pepe 
- Frullate fino a ottenere una crema densa
- Poco prima che la pasta sia al dente, mettere la salsa nella padella dove avete soffritto le cipolle e scaldarla assieme a mezzo mestolino di acqua di cottura
- Scolare la pasta e metterla nella padella e aggiungere un po' di prezzemolo tritato
- Mescolate e servite subito

 

Polpette di tonno e ricotta



- Mettere in una ciotola la ricotta, il tonno sottolio sgocciolato, formaggio grattugiato, sale, prezzemolo e un uovo intero
- Mescolare per ottenere un composto liscio
- Aggiungere il pangrattato e amalgamare
- Mettere l’impasto in frigorifero per almeno 15 minuti
- Mescolare in un piatto altro pangrattato con semi di sesamo (o polvere di sesamo), sale e pepe
- Togliere dal frigo il composto e preparare le polpette
- Scaldare il forno a 180° statico
- Passare le polpette come si deve nella panatura
- Metterle su una teglia coperta di carta forno e unta con un po’ di olio
- Altro giro d'olio sulle polpette
- Ora cuocere in forno per 25/30 minuti circa. A metà cottura girare le polpette.
 

lunedì 10 marzo 2025

Fette di tacchino agli agrumi



- Spremere una arancia, un limone, due mandarini e mettere il succo in una ciotola
- Dalla bucce ricavare scorzette senza il bianco
- Far scaldare in una larga padella olio EVO, olio agliato e rosmarino
- Prima che sfrigoli immettere le fette di tacchino e cuocere a fiamma vivace per alcuni minuti
- Girarle, salarle e peparle e cuocere alcuni minuti
- Passato il tempo togliere dalla padella e mettere da parte
- Nella padella inserire il succo degli agrumi e le scorzette tritate grossolanamente
- Aggiungere poi alcuni cucchiaini di amido di mais (maizena) stemperati in poca acqua
- Mescolare velocemente per far addensare il tutto
- A salsa rappresa, immettere nuovamente le fette di tacchino, un minuto per lato
- Impiattare le fette coperte dalla salsa


domenica 16 febbraio 2025

Mezze maniche con pesto di zucca



- Prendere la zucca che avete in casa, affettarla e tagliarla a cubetti
- Mettere i cubetti in una larga padella con un filo d'olio e farli cuocere coperti e salati, assieme a un bicchiere d'acqua, fino a quando non si saranno ammorbiditi
- Se necessario aggiungere altra acqua calda, senza esagerare
- Quando hanno raggiunto la morbidezza giusta, toglierli dal fuoco per farli raffreddare
- Nel frattempo tritate un po' di noci o pinoli, anche tutti e due, assieme a formaggio grattugiato
- Quando la zucca sarà raffreddata, unirla al trito di frutta secca e mixare, aggiungendo anche un filo d'olio (io metto quello agliato), sale e pepe
- Tritare tutto per ottenere un pesto denso
- Portate a bollore una casseruola e cuocete la pasta
- Prima che raggiunga la cottura la dente, spostatela con una ramaiola nella padella dove avete cotto la zucca
- Ora unite il pesto e allungate con un po' d'acqua di cottura
- A fuoco discreto amalgamate il tutto e terminate la cottura
 

martedì 11 febbraio 2025

Tacchino al curry con riso pilaf



- Tagliare a cubetti un petto di tacchino
- In una ciotola mettere un cucchiaio di curry, mezzo yogurt greco bianco da 150gr, tre di panna da cucina e un cucchiaino di peperoncino in polvere
- Mescolare bene il tutto, poi introdurre i cubetti di tacchino e mescolare ben bene
- Grattugiatina di pepe e sale, poi coprire con carta stagnola e far riposare fuori dal frigo per un'oretta
- Passato il tempo, in una casseruola mettere un giro di olio d'oliva, un niente di olio agliato (uno spicchietto piccolo tritato), una noce di burro
- Appena il burro si è sciolto aggiungere una cipolla tagliata sottilissima far dorare
- Quindi aggiungere il pollo e rigirarlo alcune volte per recuperare il fondo e cuocere per 8 minuti
- Passato il tempo aggiungere un mezzo mestolo di brodo e cuocere a fiamma bassa per una mezzoretta (se necessario aggiungere altro brodo) senza coperchio
- Tenere d'occhio per non far attaccare, mescolare spesso e far assorbire quasi tutto il brodo, la salsa deve risultare un po' liquida
- Passata la mezz'ora aggiungere ancora un cucchiaio di curry, il resto dello yogurt greco,  altri tre cucchiai di panna, un po' di paprika forte in polvere, un po' di zenzero in polvere, una macinatina di semi di senape
- Bagnare con poco brodo, regolare di sale, cuocere ancora dieci minuti
- Togliere la casseruola dal fuoco e coprire
- Prendete una larga padella a bordi alti e metteteci una tazza di acqua con una noce di burro e un po' di sale
- Portare ad ebollizione, poi metterci una tazza piena di riso basmati, scuotere la padella affinché si sparga del tutto
- Coprire e cuocere dodici minuti a fiamma bassissima, non togliere mai il coperchio
- Passato il tempo, togliere dal fuoco, sgranare i chicchi con una forchetta, quindi ricoprire e far riposare altri dieci minuti
- Nel frattempo riscaldate il tacchino
- Servite carne e riso separati