- Tagliare a cubetti un petto di tacchino
- Mettere i cubetti in una ciotola assieme allo yogurt bianco
- Mescolare ben bene, poi salare, pepare e aggiungere qualche seme di cumino
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno mezz'ora
- Prima di togliere dal frigo, in una larga padella far soffriggere mezza cipolla tagliata fine in un giro d'olio
- Appena la cipolla è imbiondita, aggiungere tutto il contenuto della ciotola
- Alzare la fiamma e mescolare
- Far ridurre il liquido che si formerà
- A questo punto aggiungere curcuma, timo e un po' di panna
- Mescolare per addensare a modo, poi servire con patate arrosto
Grog ai fornelli
Chi suda in cucina fa tutto a occhio
domenica 29 giugno 2025
Cubetti di tacchino allo yogurt e curcuma
-
Carne
venerdì 27 giugno 2025
Pici con pesto di pomodorini secchi e ricotta
- Facciamo rinvenire i pomodori secchi in una ciotolina con acqua bollente e poco aceto per 10 minuti.
- Scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
- Mettiamoli nel recipiente del mixer con una manciata sia di mandorle e che di pinoli, 4 cucchiaiate sia di parmigiano reggiano grattugiato che di pecorino romano grattugiato, basilico e un filo d'olio.
- Frulliamo per ottenere una consistenza morbida aggiungendo olio se necessario.
- Saliamo, pepiamo e mettiamo da parte.
- Nel frattempo abbiamo buttato la pasta.
- In una padella a fuoco basso mettere un filo di latte e far sciogliere la ricotta mescolando energicamente.
- Volendo aggiungete un po' di panna da cucina e 4 cucchiaiate di passata di pomodoro.
- Mescolare per amalgamare e poi togliere dal fuoco.
- Tre minuti prima di scolare i pici, rimettere la salsa sul fuoco vivace, mescolare e aggiungere qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano.
- Scolare la pasta nella padella con il sugo e amalgamare come si deve.
PS: se avanza del pesto potete conservarlo in freezer ricoperto d'olio
-
Asciutti
venerdì 13 giugno 2025
Gramigna piselli, prosciutto cotto e curcuma
- Tagliare finemente mezza cipolla e farla sudare in una padella con olio e una noce di burro
- Aggiungere la quantità desiderata di piselli surgelati e allungare con un bicchiere di acqua calda
- Continuare la cottura a padella coperta e di tanto in tanto aggiungere un goccio d'acqua
- L'acqua bolle, aggiungere la pasta
- A metà cottura della pasta prescelta aggiungere al sugo i cubetti di prosciutto cotto e continuare la cottura senza coperchio
- Dopo un paio di minuti salare, pepare e aggiungere la curcuma
- Poco prima di scolare la pasta mettere un addensante nel sugo e far amalgamare
- Unite la pasta e fatela saltare a fuoco vivace per un minuto
- Togliere dal fuoco e mantecare con pecorino romano grattugiato
-
Asciutti
giovedì 12 giugno 2025
Sedanini con pesto di scarti di zucchine
- Mettete sul fuoco l'acqua a bollire
- Prendete gli scarti delle zucchine, lavateli poi asciugateli
- Metteteli all’interno di un frullatore assieme a 50gr di parmigiano grattugiato, 50gr di pecorino romano grattugiato, una manciata di pinoli, una manciata di mandorle pelate, 1 o 2 spicchi d'aglio (dipende dalla quantità di pesto volete fare), salare e pepare
- Iniziate a frullare ad intermittenza aggiungendo a filo un po' d'olio
- Appena l'acqua bolle buttate la pasta
- Quando il pesto vi sembra abbastanza cremoso,
prelevate la quantità che volete usare per la pasta, quello che avanza potete poi metterlo in vasetti con un filo d'olio e posizionarli in freezer
- La quantità scelta va fatta riposare aggiungendo un filo d'olio
- Scolare la pasta, poi rimetterla nella stessa casseruola a fuoco spento
- Aggiungere il pesto e amalgamare velocemente, poi aggiungere un cucchiaio di panna da cucina per legare
- Impiattate e a gusto cospargere con formaggio grattugiato e semi di papavero
-
Asciutti
giovedì 5 giugno 2025
Pesce spada al pepe rosa
- Lavate sotto acqua corrente il pesce spada
- In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine di oliva
- Aggiungete i tranci di pesce e cuocete a fuoco medio-alto
- Prendete i grani di pepe rosa, metà teneteli interi e metà schiacciateli
- Aggiungete il pepe rosa in grani e salate
- Dopo un paio di minuti girate le fette e cospargetele con il pepe rosa schiacciato
- Fate ridurre a metà l’acqua che si è formata
- Togliete le fette di spada e mettetele da parte
- Aggiungete un addensante al liquido rimasto poi rimettete le fette
- Cuocetele per un minuto a fuoco alto
- Cospargete le fette di prezzemolo tritato
- Servitele aggiungendo la salsina del fondo assieme ai grani
-
Pesce
Iscriviti a:
Post (Atom)