- In una ciotola mettere 200gr di macinato misto (suino, bovino, salsiccia), 2 uova intere [senza guscio mi raccomando 😁], 50gr di parmigiano grattugiato, 50gr di pecorino grattugiato, prezzemolo e maggiorana tritati, una fetta di pane raffermo ammollata nel latte e strizzata, una puntina d'aglio se gradita, sale e pepe
- A mano mescolare il tutto strizzandolo bene
- Ora aggiungere pangrattato fino a ottenere un composto morbido ma sodo, quindi ultima mescolatina con un filino d'olio
- Coprire con pellicola e mettere a riposare in frigo per una mezz'oretta (questa operazione permette al pangrattato di assorbire l'umidità in eccesso)
- Passato il tempo, estrarre la carne dal frigo e iniziare a formare le polpette
- Mettere una larga padella sul fuoco con un dito d'olio, una grossa noce di burro e un trito di carota, sedano e cipolla
- Cinque minuti poi appoggiare le polpette nel soffritto e coprire con il coperchio
- Altri cinque minuti, scoperchiare e agitare la padella per far ruotare le polpette e rosolarle ben a modo dappertutto
- Quando inizia formarsi un crosticina sulle polpette, aggiungere il pomodoro che preferite assieme a mezzao bicchiere d'acqua; coprire
- A liquido ridotto aggiungere un paio di patate sbucciate e tagliate a tocchetti medio-piccoli, immettere un altro mezzo bicchiere d'acqua, coprire e lasciar ritirare il liquido
- Per questa operazione ci vuole il tempo necessario per far ammorbidire le patate, quindi mescolare spesso, non far ritirare troppo il sugo, quindi allungarlo se necessario
- Appena le patate risultano un po' tenere, salare e pepare, togliere il coperchio, lasciar ritirare il sugo e servire appena le patate diventano morbide