venerdì 14 novembre 2025

Sfogliata ai peperoni



  • Sbucciare una cipolla e tagliarla a fettine sottili
  • Versare un filo d'olio in una padella capiente
  • Aggiungere la cipolla e iniziare a rosolarla a fiamma dolce
  • Nel frattempo lavare e pulire i peperoni
  • Tagliarli a tocchetti
  • Quando la cipolla sarà rosolata, aggiungere i peperoni in padella, salare e pepare
  • Dopo un paio di minuti unire acqua, a occhio, e cuocerli a fiamma dolce per 20/25 minuti
  • Passato il tempo togliere la pasta sfoglia dal frigo qualche minuto prima di usarla
  • Scolare i peperoni dall'eventuale acqua residua
  • Sistemare la sfoglia con la sua carta forno in una pirofila adatta, bucare il fondo con una forchetta e ricoprire con del pane grattugiato
  • Aggiungere i peperoni scolati
  • Tagliare a pezzetti una robiola e distribuirla sopra i peperoni
  • Richiudere i bordi di sfoglia per non far uscire il ripieno e tagliare la carta forno in esubero 
  • Infine cospargere la superficie con pecorino romano grattugiato
  • Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti, poi andare di grill ventilato fino a completa doratura, 5 minuti circa

 

martedì 28 ottobre 2025

Spaghettoni al tonno



- In una padella far soffriggere in un niente d'olio EV e un po' di olio di conservazione del tonno un paio di spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati, due/tre acciughe sottolio e un pizzico di peperoncino
- Quando le acciughe sono sciolte e l'aglio tende a strinarsi, togliere quest'ultimo e aggiungere un trito di capperi salati o in salamoia ben lavati
- Cuocete a fuoco medio per un paio di minuti mescolando
- Aggiungete la salsa di pomodoro che preferite e farla restringere
- Sale (poco) e pepe macinati al momento
- Quando la salsa si è ristretta aggiungere il tonno senza olio e sbriciolato grossolanamente
- Cuocere a fuoco bassissimo fino a cottura della pasta (se necessario aggiungere ogni tanto un cucchiaio di acqua di cottura della pasta)
- Scolare la pasta leggermente al dente e aggiungerla nella padella con il sugo
- Mescolare e portare a giusta cottura
- A piacimento aggiungere un trito di prezzemolo
 


martedì 21 ottobre 2025

Catalogna ripassata



  • Tagliamo la catalogna (o cicoria) a pezzi grossolani
  • Laviamola sotto l'acqua corrente
  • Mettere a cuocere a vapore o lessare in acqua bollente con un niente di sale per 5 minuti dal bollore
  • Passato il tempo mettiamola a raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio per mantener il colore
  • In una padella far soffriggere un paio di spicchi d'aglio schiacciati con olio, peperoncino tritato, due o tre acciughe e farle sciogliere
  • Nel frattempo strizziamo la catalogna
  • Ora aggiungiamola alla padella
  • Regoliamo di pepe e sale e cuociamola, mescolandola ogni tanto, per una decina di minuti.

 

domenica 12 ottobre 2025

Marroni in friggitrice ad aria


- Mettere i marroni all'interno del cestello della friggitrice uno di fianco all'altro, senza sovrapporli, per vedere quanti ce ne stanno;
- spostateli in una ciotola con acqua e lasciateceli per 30/40 minuti;
- toglieteli dall'acqua e asciugateli;
- inciderli a croce;
- metterli nel cestello della friggitrice con l'incisione verso l'alto;
- spargete all'interno una manciatina di sale grosso;
- cuoceteli a 200° per 16 minuti (controllate, il tempo giusto dipende dalla marca dell'apparecchio).
 

sabato 11 ottobre 2025

Patate arrosto in friggitrice ad aria


  • Ho preso alcune patate, le ho spellate e buttate intere per dieci minuti (dal momento in cui le ho inserite in pentola) in acqua bollente.
  • Le ho scolate, asciugate e tagliate a tocchi il più simili possibile, che ho poi messo in una ciotola.
  • Vi ho versato sopra pochissimo olio agliato e cosparso di rosmarino tritato, poi ho mescolato.
  • Ho preso il cestello della friggitrice e l'ho spruzzato da vuoto con l'olio, poi ho immesso le patate e nuovamente spruzzate.
  • Le ho cotte a 200° per 20 minuti, a metà cottura ho estratto il cestello e le ho mescolate.
  • Salatele una volta impiattate.
  • Chiaramente controllatele attorno ai 15 minuti, se necessario accorciare o aumentare il tempo di cottura.